Gli insegnanti a Sacile
LUCA Del Ben
Si laurea con il massimo dei voti e lode presso il Conservatorio Statale “C. Pollini” di Padova in indirizzo Solistico sotto la guida del M. Diego Cal.
Ha frequentato corsi di perfezionamento con: C. Steele-Perkins, M. Toro, A. Tofanelli, M. Braito, E. Aubier, R. Rindberger, G. Cassone e R. Rossi.
Ha suonato sotto la direzione dei Maestri: M.w. Chung, F. Luisi, U. Benedetti Michelangeli, J. Van Der Roost, J. De Meij, F.A. Krager, G. Buchwald, T. Doss, S. Romani, F. Belli, M. Fitz-Gerald, F.M. Sardelli, C. Davis, S. Balestracci, R. Frizza, F. Bonizzoni e F.M. Bressan.
Unisce all’attività solistica con organo e pianoforte anche molte collaborazioni con orchestre, ensemble barocchi, gruppi da camera, tra cui: Orchestra “Teatro la Fenice” di Venezia, “Modo Antiquo” di Firenze, Orchestra Regionale “Filarmonia Veneta”, Orchestra “San Marco” di Pordenone, Orchestra barocca di Bologna, Orchestra “La Stagione Armonica”, Orchestra “Città di Gorizia”, Accademia musicale “La Certosa”, Simultaneo Ensemble, Bottega Tartiniana, Orchestra delle Venezie (con cui ha inciso per Velut Luna), Orchestra barocca “Senza Confini”, Orchestra barocca “Magnifica Comunità” (con cui ha inciso per Classic Voice Antiqua), SamPL, ricoprendo spesso il ruolo di solista o prima tromba, ha suonato in diretta per RAI presso Beirut per il 30° anniversario di ItalAir in Libano e presso il teatro la “Fenice” per i 1600 anni della fondazione della Città di Venezia.
Ha collaborato con artisti di fama internazionale tra cui: Antonella Ruggero, Paolo Belli, Rima Tawil, Sara Mingardo, Roberta Invernizzi, Natalia Gutman, Enrico Dindo, Enrico Bronzi .
Nel 2016 ha eseguito il Secondo Concerto Brandeburghese di J.S. Bach per Rai Radio3 e inoltre, ricoperto l’incarico di assistente presso la classe di tromba del Conservatorio “C.Pollini” di Padova.
Nel 2017 risulta idoneo presso l’Orchestra i “Pomeriggi Musicali” di Milano.
Nel 2019 risulta idoneo presso l’Istituzione Sinfonica FVG
E’ autore del libro “La Guida per il Genitore del Trombettista” (ed. Quinta Corda).
Effettua un’intensa attività concertistica sia in Italia che in paesi esteri quali: Germania, Austria, Slovenia, Croazia.