Gli insegnanti a Sacile
MARTINA Da Ponte
Da oltre 20 anni cantante e performer con repertorio moderno rock, pop, funky e soul. Ha calcato diversi palchi come feste di piazza, locali, discoteche ed eventi aziendali, esibendosi prevalentemente nel nord dell’Italia, Austria e Svizzera. Attualmente svolge attività di musica live in versione sia acustica che elettrica in varie formazioni.
Cantante, Vocal Coach e psicologa di professione si è specializzata nelle tecniche di Vocal Counseling e Vocal Coaching come metodo d’insegnamento per l’acquisizione della propria consapevolezza vocale e dello sviluppo delle potenzialità della voce. Operatrice del metodo BIO SuONO® per lo sviluppo delle consapevolezza attraverso l’uso della voce.
https://martinadaponte.wixsite.com/music
METODO D’INSEGNAMENTO
L’allievo imparerà a:
- padroneggiare il tuo strumento vocale
- conoscere le potenzialità della tua voce
- respirare correttamente
- esprimere le tue emozioni
- costruire un repertorio musicale
- usare il microfono correttamente
- eseguire una buona performance canora
- scoprire e sviluppare la voce di petto e di testa con i vari passaggi
- allenare il vibrato
Lo farà con:
- tecniche di respirazione e rilassamento
- allenamento del diaframma
- esercizi per allenare l'intonazione
- esercizi per allenare l'articolazione e la postura
- esercizi per l'espressione vocale
- esercizi di centratura e concentrazione mentale
- esercizi di vocalizzazione
- studio di brani musicali scelti da un vasto repertorio nazionale e internazionale
ESPERIENZA LAVORATIVA DIDATTICA:
Da ottobre 2016 Insegnante di canto moderno presso Ass. musicale V. Ruffo Sacile PN
Dal 2006 al 2010 Insegnate Canto moderno e musica d’insieme presso la Scuola di Musica del Comune di Zoppola PN
Dal 2006 Lezioni private di canto moderno.
ESPERIENZA LAVORATIVA MUSICALE:
Attualmente cantante solista con StarDust (pop/rock/funky e in versione acustica), Acousctic GirlZ (Trio country pop), Superhero (rock & progressive rock) Collaborazioni precedenti come cantante solista con varie band tra cui Baccoxbacco, Starnova (House music), Tributo Italiano.
2003/2004 Collaborazione come cantante solista e corista con Massimo Giabardo (Dj e produttore) Quartetto e trio in locali in Svizzera e Milano
Dal 2002 al 2009 Collaborazioni come cantante solista con varie orchestre tra cui Lucio Pavani Band
Dal 1999 al 2009 Cantante solista in diverse formazioni musicali pop, rock e disco
STUDI:
2018 Tirocinio metodo BIO SuONO® con Ornella Serafini
2009 Corso di dizione e utilizzo della voce presso Ortoteatro Pordenone
2005 Perfezionamento tecnico melodico con l’insegnante Nadia Steffenino
2001 Studi in Sociologia della comunicazione: Musica come mezzo di comunicazione e approfondimenti sulla musica nel cinema e nello spettacolo - Università degli Studi di Padova
Dal 1991 al 1996 Canto leggero moderno con l'insegnante Valter Poles Accademia Musicale Serenissima di Sacile PN
NATASHA Trevisan
Natascia Trevisan, meglio conosciuta nell’ambiente musicale come “Nasha”, inizia il proprio percorso con gli studi classici diplomandosi in flauto traverso sotto la guida del maestro Ermanno Giacomel. Nel frattempo intraprende anche lo studio del pianoforte moderno ed armonia con lo scopo di scrivere canzoni e ciò la porterà a partecipare a diversi concorsi canori di carattere nazionale come cantautrice pop.
Particolarmente a suo agio sul palcoscenico, è stata ed è leader di molti gruppi musicali, dalle piccole formazioni di pianobar (dove è iniziata la sua professione di musicista/cantante), a situazioni più complesse e strutturate proponendo anche i propri brani. Dotata di orecchio assoluto, vanta competenze nell’ambito dell’arrangiamento e dell’uso delle tecnologie al servizio della musica.
Da una decina di anni si è dedicata anche alla didattica, soprattutto nel canto moderno, trovandosi spesso in sintonia con gli studenti in fascia pre-adolescenziale ed adolescenziale. Ogni anno viene richiesta come esperta esterna di musica in diverse scuole pubbliche e private della provincia di Pordenone e Treviso.
Gli insegnanti a Polcenigo
ARIANNA Pegoraro
Nata l’8 dicembre 1998 a Pordenone, ha frequentato il Liceo Leopardi-Majorana, indirizzo Scienze Umane, ottenendo il diploma di maturità nel 2017. Attualmente sta concludendo gli studi presso la Scuola di Specializzazione in Musicoterapia “Giovanni Ferrari” di Padova e dal 2021 ha iniziato il Corso biennale di Specializzazione in Musicoterapia Vocale di Trento.
Fin dall’infanzia ha coltivato la passione per la musica, che le è stata trasmessa dai genitori, entrambi musicisti professionisti.
La sua formazione musicale è iniziata a 6 anni intraprendendo lo studio del pianoforte classico con la Maestra Lucia Grizzo. Dopo cinque anni interrompe momentaneamente questo percorso per poi approcciarsi al pianoforte moderno e al canto. Si forma presso la scuola di musica Polinote di Pordenone, sotto la guida degli insegnanti Flavia Quass per il canto e Gianpaolo Rinaldi per il pianoforte.
Nel 2014 ha partecipato allo spettacolo teatrale “Arcibaldo Sonivari o il misterioso caso della musica scomparsa” di Mario Pagotto con la direzione artistica e musicale di Eddi De Nadai.
Negli anni ha partecipato a diversi eventi concertistici sia da solista che in varie formazioni.
Nel 2020 ha partecipato alla registrazione del brano “Still around” dell’EP “Cracks” realizzato da Alberto Milani, con la collaborazione di Andrea Lombardini al basso e Phil Mer alla batteria.
Sempre nel 2020 ha preso parte a vari progetti di registrazione con diversi musicisti.
Attualmente suona e canta nel duo Lullahum con Alberto Milani.
Nel 2019 ha lavorato come insegnate di propedeutica musicale all’interno della cooperativa Polinote.
Nel 2020 ha frequentato il Primo Livello di Psicofonia con Elisa Benassi.
Nel 2021 ha svolto un tirocinio di musicoterapia affiancando Marco Anzovino in un progetto di songwriting presso il Ser.D di Azzano Decimo.
Durante l’anno scolastico 2021/22 ha lavorato in diverse scuole materne della provincia di Pordenone proponendo dei laboratori musicali.
Da ottobre 2022 lavora come insegnante di musica presso la Scuola dell’Infanzia Maria Bambina di Sacile, nella quale tiene anche il laboratorio pomeridiano “Fantasia in musica”.
Negli ultimi anni ha partecipato a diverse masterclass e workshop con i seguenti musicisti e cantanti: Sainkho Namtchylak, Charles Raszl, Friedrich Glorian, Lois Zongo, Stefano Baroni, Bruno Cesselli, Luca Colussi, Alessandro Turchet, Federico Malaman, Marko Cepak Maki, Francesca Beartazzo, Angelo Fernando Galeano, Federica Righini.