Gli insegnanti a Sacile

GIANPAOLO Rinaldi

Created with Sketch.

 Studia musica classica a partire dall’età prescolare e in seguito al conseguimento dell’esame di Teoria e solfeggio (presso il conservatorio di Trieste) e del compimento inferiore di Pianoforte (presso il conservatorio di Padova), indirizza il proprio lavoro sul jazz, la musica improvvisata e sul linguaggio afroamericano.

Si laurea in Musicologia all’Università di Udine.

Si laurea al biennio specialistico di Jazz con il massimo dei voti e la lode presso il conservatorio "F. Venezze" di Rovigo.

Si perfeziona presso i corsi annuali di alta qualificazione professionale della Fondazione Siena Jazz e l'Accademia di alta formazione musicale di Verona.

Ha frequentato inoltre i workshop di Danilo Perez, John Patitucci, Brian Blade, Aaron Parks, Barry Harris, Eric Revis, Justin Faulkner, Franco D'Andrea, Kurt Rosenwinkel; Reginald Veal, Rosario Giuliani; Stefano Battaglia, Stefano Onorati, Kirk Lightsey, Arturas Anusauskas, Dario Carnovale; Siena Jazz, Accademia Alta Formazione Musicale Verona, Tuscia in Jazz; Roma Jazz Workshop; Gorizia Jazz Workshop, FVG Workshop.

Ha suonato con: Alfonso Deidda, Francesco Bearzatti, Sandro Gibellini, Mauro Beggio, Michele Polga, Marco Micheli, Matteo Sabattini, Marco Tamburini, Nevio Zaninotto, Riccardo Fioravanti, Gaetano Valli, David Boato, Ricky Quagliato, Phil Mer, Leo D’Angilla, Ernesticco, Luigi Vitale, Luca Colussi, Alessandro Turchet, Claudio Jr De Rosa, Alessio Bruno, Jacopo Zanette, Tommaso Troncon, Max Trabucco, Andrea Lombardini, Alberto Milani, Simone Serafini, Aljosa Jeric, Marco D’Orlando, Mattia Magatelli, Francesca Viaro, Lorena Favot, Joe Pisto, Tommaso Cappellato, Romano Todesco e molti altri artisti italiani ed esteri.

Si è esibito in Italia, Stati Uniti, Canada; Olanda, Svizzera, Slovenia, Austria, Inghilterra ed in importanti teatri e festival nazionali ed esteri: Venezia Jazz Festival; JazzIt Fest; Padova Jazz Festival, Udine Jazz; The NightFly International Festival; Jeff Fest - Koper (SLO); Fvg Festival; Jazz Insieme; Valdobbiadene Jazz; Grado Jazz; Tuscia in Jazz; Venezze Jazz Festival, Jazz Koinè; Marostica Jazz Festival, Jazz By The Pool Festival; Trasimeno Blues Festival; Blues in Villa; San Vito di Cadore Blues & Soul Festival; Conegliano Jazz & Blues Festival; Pordenone Blues Festival; Snow Jazz Gastein (A), Gospel Air (CH), Radio Rai, Radio Capodistria; e molti altri.

Oltre ai progetti legati alla musica improvvisata, ha lavorato anche nell'ambito della musica Pop, collaborando con Red Canzian come pianista e tastierista, con tappe in tutta Italia e Canada.

A livello discografico, ha lavorato alla produzione di diverse decine di dischi sia come side-man che come leader o co/leader di progetti.
Di seguito alcuni titoli di discografia selezionata:

- Gianpaolo Rinaldi Trio - Suspension - 2018
- The Fool Fall Far - 2014
- F.M. 4tet - Boundary - 2015
- Alberto Milani - Stories by the bridge feat. Scott Henderson - 2011
- Lorena Favot e Gaetano Valli - Acustikè - 2012
- F.M. 4tet plus Mauro Negri - Dune - 2013 

Si dedica alla didattica dal 2006 e ha lavorato in svariate strutture didattiche private del Friuli Venezia Giulia e del Veneto. 
Di seguito l’elenco: 

- Istituto di Musica della Pedemontana - Aviano (PN): dal 2006 in corso 
- Cooperativa Polinote - Pordenone: dal 2015 in corso 
- Fan Music - Codognè (TV): dal 2013 in corso 
- Aperta Musica - Ronchis (UD): dal 2015 al 2015 
- Istituto Musicale Opitergium - Oderzo (TV): dal 2015 al 2017 
- Scuola di Musica “Thelonious Monk” - Mira (VE): dal 2015 al 2018